Cosa sono le calorie
Le calorie degli alimenti sono il carburante necessario al nostro organismo.
Kilocalorie
La Kilocaloria (1000 calorie) rappresenta la quantità di calore necessaria per innalzare la temperatura di 1 Kg di acqua distillata da 14,5°C a 15,5°C.
Ogni alimento contiene una certa capacità di sviluppare calorie che ovviamente varia da cibo a cibo.
Apporto calorico degli alimenti
Ogni grammo di grasso sviluppa 9 calorie, i carboidrati e le proteine bruciano 4 calorie per ogni grammo di tale nutriente.
Carboidrati
Bruciando un grammo di carboidrati si sviluppa un calore medio di 4,2 Kcal per grammo.
Normalmente viene assorbito il 97% dei carboidrati introdotti con la dieta. Ne consegue che i carboidrati forniscono al nostro corpo in media 4 Kcal per grammo.
Grassi
Parlando, invece, delle calorie dei grassi ogni grammo bruciato si sviluppa un calore medio di 9,45 Kcal per grammo. Normalmente viene assorbito il 95% dei grassi introdotti con la dieta. Ne consegue che i grassi forniscono al nostro corpo in media 9 Kcal per grammo.
Proteine
Bruciando un grammo di proteine si sviluppa un calore medio di 5,65 Kcal per grammo. Tuttavia, poiché il nostro organismo non è in grado di utilizzare l'azoto in esse contenuto, il loro potere energetico si riduce a 4,35 Kcal per grammo.
Normalmente viene assorbito il 92% delle proteine introdotte con la dieta (il 97% di quelle animali ed il 78% di quelle vegetali). Ne consegue che le proteine forniscono al nostro corpo in media 4 Kcal per grammo.
Tali valori calorici vengono detti di Atwater, dal nome dello scienziato che per primo misurò l'energia liberata dagli alimenti nell'organismo.