Il digiuno intermittente ( o INTERMITTED FASTING ) è un argomento molto in voga che mi chiedete in molti di spiegare e tanti vogliono sapere come si fa, che cos’è e come applicarlo.
Il digiuno intermittente è mangiare in un tempo ristretto di tempo “ TIME RESTRICTED FEEDED, in gergo scientifico. Uno dei primi modelli di digiuno intermittente è il LEAN GAINS in cui si può mangiare in un arco di 8h e digiunare per 16h. Altri stili di digiuno intermittente sono la dieta del guerriero in cui si può mangiare per un arco di 4h oppure un altro stile ancora prevede di fare un digiuno a giorni alterni: un giorno si digiuna e un giorno si mangia senza tanti limiti.
- [ ] Il digiuno intermittente non è una dieta ma è uno stile, qualsiasi dieta può essere applicata in digiuno intermittente : chetogenica, paleo, vegana.
Ma a chi è utile? Uno schema del genere di digiuno intermittente è adatto in chi ha difficoltà di organizzazione, per riuscire a gestire 2 o 3 pasti al giorno invece dei classici 5 o 6 al giorno e risulta essere molto vantaggiosa, considerando anche il fatto che i pasti sono anche più corposi e abbondanti, con il duplice vantaggio di organizzazione e soddisfazione.